Supporto alla liquidazione degli attivi concorsuali (art.106 L.F)

L’art. 106 della Legge Fallimentare consente al Curatore, al Commissario Giudiziale, Commissari liquidatori, Amministratori straordinari delle grandi imprese in crisi di avvalersi dello strumento del mandato per attribuire ad operatori specializzati questa attività.

 

La gestione esternalizzata dei crediti consente di alleggerire notevolmente l’attività del Curatore, sollevandolo dalla trattazione delle singole posizioni, attività tanto più gravosa quanto più le posizioni creditorie siano polverizzate tra numerosi debitori, nonché da tutti gli adempimenti amministrativi (che vanno dalla verifica della contabilità alla ricerca del debitore alla spedizione di diffide, alla preparazione degli estratti notarili e di tutto l’iter per la gestione del credito.

La collaborazione sulle piazze italiane con un variegato ventaglio di professionisti, Avvocati e Commercialisti incaricati dai vari fori di appartenenza a sovrintendere alla procedure concorsuali, oltre alla relazione istituzionale anche con numerosi Giudici Delegati, ha permesso a Veneta Servizi di osservare alcune criticità della liquidazione degli attivi concorsuali; grazie all’esperienza maturata in questi ultimi anni su servizi volti a risolvere talune problematicità in sede liquidatoria ha elaborato un processo atto rendere più celere, monitorato, tracciato e certificato oltre che con un contenimento economico (che in periodi di cost saving non guasta), la liquidazione di talune poste dell’attivo concorsuale;

I crediti vantati dalle procedure concorsuali nei confronti di terzi rappresentano spesso un valore molto importante (se non l’unico) dell’attivo; L’ intento e’ quindi di focalizzare i crediti da gestire e crediti da accantonare, con uno sgravio di lavoro soprattutto burocratico e d’archivio per il professionista incaricato di amministrare la procedura e consentire, nostro tramite, agli stessi professionisti di intervenire in maniera immediata e strutturata al loro recupero; per esperienza acquisita infatti “..tendenzialmente un debitore sapendo che l’azienda creditrice versa in una procedura concorsuale è incline a dilatare il più possibile i tempi, accampando molte volte delle contestazioni fittizie o che necessitano di un’attenta e tempestiva gestione..”

Al conferimento dell’ incarico la Veneta Servizi esegue una analisi e una valutazione preliminare (max 30 gg) sui crediti, volta ad escludere quelli per cui risulta già evidente l’insussistenza, ed a suddividerli in crediti di difficile, media e normale difficoltà di riscossione. La procedura potrà così avere, in tempi brevi, un parere sull’ammontare del potenziale recupero anche fiscale (es: recupero IVA). Inoltre Veneta Servizi raccoglie la documentazione necessaria a sostegno della pretesa azionata in modo da velocizzare l’eventuale successiva azione monitoria, dialogando continuamente con il legale interno o al quale verrà conferito il mandato del recupero giudiziale.

L’affidamento ad un unico interlocutore dell’azione di recupero, oltre ad avere un vantaggioso rapporto qualità prezzo, permette al professionista incaricato della procedura di avere:

  • massimizzazione della liquidazione (un aggiornato controllo del recupero e delle prospettive di incasso)
  • evitare perdite di valori in capo alla procedura
  • consentire riparti parziali o finali più tempestivi
  • ovvi vantaggi in termini di rimessa in circolo di somme liquide ai creditori
  • risparmio di risorse umane interne
  • anticipazioni delle spese di procedura da parte di Veneta Servizi
  • web data base aggiornato di tutte le posizione con possibilità di consultare il cartaceo

La gestione esternalizzata dei crediti consente di alleggerire notevolmente l’attività del Curatore, sollevandolo dalla trattazione delle singole posizioni, attività tanto più gravosa quanto più le posizioni creditorie siano polverizzate tra numerosi debitori, nonché da tutti gli adempimenti amministrativi (che vanno dalla verifica della contabilità alla ricerca del debitore alla spedizione di diffide, alla preparazione degli estratti notarili e di tutto l’iter per la gestione del credito.